Chiesa degli Eremitani

La chiesa è situata a pochi passi dalla Cappella degli Scrovegni e custodisce affreschi di Giusto de’ Menabuoi, Guariento e Altichiero, raffiguranti Storie dei Santi Filippo, Giacomo e Agostino. La lezione giottesca è chiaramente stata assimilata, come si nota dalla pienezza delle figure e dalla resa architettonica.

Segnaliamo che la chiesa merita una visita anche per la Cappella Ovetari, capolavoro rinascimentale affrescato da Mantegna. Sebbene sia stata gravemente danneggiata da un bombardamento durante la seconda guerra mondiale, è possibile comunque vedere i frammenti recuperati grazie al grande lavoro di restauro compiuto.