Anticamente torre di guardia del castello dei signori di Padova, la Torre della Specola a fine Settecento divenne Osservatorio Astronomico. E come tale rimase attivo fino al 1942 quando fu trasferito nella nuova sede di Asiago. Attualmente ospita il Museo Astronomico dell'INAF, Istituto Nazionale di Astrofisica. La Specola merita una visita non solo per il museo ma anche per la suggestiva posizione in cui si trova, affacciata su uno dei canali cittadini.

Il percorso museale permette di ammirare gli strumenti utilizzati in passato per l’osservazione dei corpi celesti. Il percorso comprende una salita di 200 gradini che porta alla Sala delle figure, ovvero affreschi che ritraggono otto celebri astrologi o meteorologi: Tolomeo, Copernico, Tycho Brahe, Galileo, Keplero, Newton, Montanari e Poleni. Da qui si accede alla terrazza dalla quale si gode di un bel panorama su Padova.

Info e orari:

Il museo è visitabile solo previa prenotazione e con tour guidato della durata di circa un’ora

Ottobre - Aprile: sabato, domenica e giorni festivi alle ore 16:00

Chiuso il 24, 25, 26 dicembre, 1 gennaio e 1 maggio

Aprile-Maggio visite serali il venerdì alle 20.30

Biglietto intero €10

Indirizzo: Vicolo dell'Osservatorio, 5, 35122 Padova