La zona dell'ex Ghetto ebraico è una tra le più pittoresche della città, grazie alle stradine acciottolate, ai bei palazzi signorili, ai graziosi locali dove fermarsi a bere qualcosa e, non da ultimo, a eleganti negozi e botteghe artigianali di qualità. Si trova subito a sud di Piazza delle Erbe ed è quindi nel cuore del centro. Qui gli Israeliti vennero segregati dal 1603 al 1797. Le vie che lo compongono venivano un tempo chiuse durante la notte da quattro porte, ora non più presenti.

L’asse principale è via San Martino e Solferino, ma vi consigliamo di esplorare anche le vie adiacenti, tutte deliziose.