Il Battistero del Duomo di Padova, a pochi passi dalle piazze principali e dal Ghetto, è un piccolo edificio che però cela un vero capolavoro. Si tratta di un ciclo di affreschi di Giusto de’ Menabuoi, artista di scuola giottesca. Il pittore fu chiamato dalla moglie del signore di Padova per decorare il battistero dove sarebbero stati sepolti in futuro lei e il marito. I lavori furono compiuti tra il 1375 e il 1378. Alle pareti troviamo episodi della vita di San Giovanni Battista, Maria e Gesù. Adiacente all’altare si trovano la Crocifissione e la discesa dello Spirito Santo. Attorno all’altare invece si possono ammirare immagini dall’Apocalisse di San Giovanni. Il punto focale della decorazione è la cupola raffigurante il Paradiso, dove, attorno al Cristo Pantocrator, ruotano schiere di santi e angeli con la Vergine che fa da tramite tra suo figlio e l’umanità.
Info e orari:
Lunedì: 14.00, 14.30, 15.00, 15.30, 16.00, 16.30, 17.00, 17.30
Martedì, mercoledì, giovedì: 10.30, 11.00, 11.30, 12.00, 12.30, 13.00, 14.00, 14.30, 15.00, 15.30, 16.00, 16.30, 17.00, 17.30
Venerdì, sabato e domenica e festivi: 10.30, 11.00, 12.00, 12.30, 13.00, 14.00, 14.30, 15.00, 16.00, 16.30, 17.00, 17.30
Biglietto intero €8
Indirizzo: Piazza Duomo, 35139 Padova