Nel ‘700 era la residenza di campagna del Doge di Venezia, e il nome Due Torri ricorda proprio l’originaria costruzione fortificata. Oggi lo spirito della storica residenza nobiliare si percepisce a prima vista nel parco che circonda l’hotel, in cui è facile immaginare le dame e i gentiluomini di epoca barocca passeggiare all’ombra degli alberi, conversare sulle panchine, sorseggiare e degustare delizie en plein air. Le stesse sensazioni che provano gli ospiti dell’hotel.
All’interno l’atmosfera della residenza nobiliare d’epoca continua con gli arredi d’antiquariato, i dipinti che evocano le scene di vita settecentesca dell’aristocrazia veneziana, che già al tempo sceglieva Abano come luogo di villegiatura, per «passare le acque».
La storia continua al di fuori dell’hotel, affacciato sul parco del Montirone, anticamente primo insediamento romano, oggi splendida passeggiata nella natura nel centro di Abano Terme.
Fermarsi all’Hotel Terme Due Torri significa assaporare il piacere di vivere in un edificio che ha fatto la storia nobile di Abano Terme.