I vantaggi dell’Hotel Metropole**** - Abano Terme
Tutte le prenotazioni includono:
L’Oriental Thermal Spa dell’Hotel Metropole offre nuove occasioni di benessere per corpo e mente. L’esotica cornice della struttura è arricchita di nuovi spazi dove ritrovare l’energia attraverso:
Ognuna di queste esperienze è associata ad un particolare effetto benefico, da scegliere in base alle proprie esigenze e alle proprie specificità.
Nell’Ayurveda, anche il relax degli ambienti Spa garantisce migliori risultati se è guidato dalle necessità dettate dal Dosha.
Vata, Pitta e Kapha rappresentano i tre Dosha, al singolo individuo può corrispondere la combinazione di due Dosha o addirittura di tutti e tre (tridosha).
Scopriamo le caratteristiche di ciascun Dosha.
Il Dosha Vata emerge dalla combinazione di aria ed etere: questo fa nascere individui creativi, iperattivi e talvolta anche irrequieti, caratterizzati da una fisionomia longilinea. La grande attività e i ritmi frenetici li portano a stancarsi velocemente, ragione per cui il consiglio fondamentale per questo tipo di Dosha è quello di rilassarsi e rallentare le proprie routine quotidiane. Inoltre, la loro pelle è spesso disidratata e poco tonica: il trattamento giusto per il Vata è dunque quello che prevede la permanenza in luoghi dal microclima caldo e umido, che apporta al suo organismo e alle sue specificità notevoli benefici.
A tale scopo, il consiglio per questo Dosha è quello di sottoporsi al Bagno Turco Orientale o alla Grotta Termale: entrambi sono infatti ambienti caldo-umidi e favoriscono dunque il riequilibrio idrico e il conseguente rigeneramento cutaneo.
Pitta è il Dosha caratterizzato da una corporatura media e da grande intelligenza, oltre che da ottime capacità organizzative e precisione. Acqua e Fuoco sono gli elementi che compongono questo Dosha, che trae dunque i maggiori benefici per il proprio organismo dalla permanenza in ambienti freddi. Spesso, infatti, l’epidermide del Dosha Pitta diventa estremamente sensibile agli agenti dannosi esterni e arriva facilmente all’irritazione.
La Cabina del Ghiaccio o la Cascata del Ghiaccio sono gli spazi dedicati a questo Dosha: le temperature di questi ambienti si aggirano tra i 2 e i 12 gradi, mantenendo sempre un alto livello di pressione e ionizzazione aerea per dare benessere all’organismo.
Il terzo Dosha è detto Kapha, ed è quello che trae le sue energie dall’unione dell’acqua con la terra. Caratteristiche di questo Dosha sono l’equilibrio e la tranquillità, due caratteristiche accompagnate da grande forza fisica e vitalità. Se si verifica uno squilibrio delle energie, questo Dosha può essere soggetto a ritenzione idrica, con conseguenti periodi di fiacchezza e pigrizia.
La terapia migliore per mantenere il corretto equilibrio tra le energie di questo Dosha è il soggiorno in ambienti caldi, caratterizzati però da un basso tasso di umidità.
La Sauna Finlandese è l’ambiente da cui questo Dosha trae i maggiori benefici. Qui, infatti, il trasferimento termico avviene semplicemente attraverso l’aria: il caldo secco aiuta a eliminare le tossine e i liquidi in eccesso, apportando notevoli benefici ai disturbi del Kapha.
Il Tridosha è caratterizzato dalla convivenza e l’equilibrio dei tre Dosha. Il trattamento ideale per gli ospiti con una costituzione tridoshica è quello che riesce a stimolare tutti i sensi del corpo attraverso l’impiego di tecniche ed elementi diversi: le Cascate d’Acqua Polisensoriali dell’Oriental Spa apporteranno immediato benessere al Tridosha. L’acqua sul corpo e la Cromoterapia stimolano vista e tatto, assecondando le richieste di Pitta; i suoni e il movimento delle cascate attivano l’udito, senso associato al Vata, mentre le Fragranze e le Essenze agiscono su olfatto e gusto, i sensi del Kapha.